Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Cookie Policy.
Ultimi consultati
Zoom H6studio Registratore Digitale Palmare
Prezzo: |
|
---|---|
Trasporto: | |
Marca: | |
Cod. Articolo: | 467435 |
Cod. Produttore: | H6STUDIO |
Codice EAN: | 4515260030385 |
Disponibilità: | Non disponibile presso i nostri magazzini, per i prossimi arrivi contattaci |
Quantità: |
Servizi
StampaAvvisami quando diminuisce il prezzoAvvisami quando l'articolo sarà disponibileCondividiRichiedi informazioniFeedback degli utenti
Descrizione
Dopo il grande successo del modello H5Studio, Zoom presenta il nuovo Zoom H6Studio, un registratore portatile che porta la creatività a un livello ancora più alto. Grazie ai suoi sei ingressi, Zoom H6Studio è perfetto per musicisti, podcaster, videomaker e sound designer che desiderano catturare ogni dettaglio con la massima fedeltà.
Il cuore di Zoom H6Studio è costituito dai preamplificatori microfonici di fascia alta della serie F, con un rumore di ingresso di -127 dBu, e da un doppio stadio di conversione A/D che consente la registrazione in virgola mobile a 32 bit. In questo modo, con Zoom H6Studio non è più necessario regolare manualmente il guadagno: il segnale resta pulito e ottimizzabile in fase di editing. Per chi preferisce un approccio tradizionale, Zoom H6Studio offre comunque la registrazione a 16/24 bit con potenziometri di guadagno dedicati.
Il display LCD a colori di Zoom H6Studio mostra in tempo reale i livelli di ingresso e le forme d’onda, permettendo un controllo visivo immediato. Inoltre, la schermatura RF integrata protegge Zoom H6Studio da eventuali interferenze di smartphone e router Wi-Fi, garantendo registrazioni nitide e prive di disturbi.
Inclusa nella confezione troviamo la capsula XYH-5s: due microfoni a diaframma largo da 19,4 mm, capaci di gestire fino a 140 dB SPL. Zoom H6Studio supporta anche le capsule opzionali di terza generazione SSH-6e ed EXH-6e, offrendo la massima versatilità di ripresa. Con Zoom H6Studio è possibile registrare fino a sei tracce separate più un mix stereo, con campionamento fino a 192 kHz.
I quattro ingressi combo XLR/TRS di Zoom H6Studio supportano phantom power +48 V e livello di linea +4 dBu, rendendolo ideale anche per microfoni professionali e collegamenti a mixer o strumenti. Per il monitoraggio, Zoom H6Studio dispone di uscite dedicate, di un tono di prova e di un generatore di avvio registrazione, strumenti indispensabili nelle produzioni sul campo.
Tra le funzionalità avanzate di Zoom H6Studio troviamo: modalità mono per la registrazione vocale, filtri low-cut, normalizzazione, esportazione WAV a 16/24 bit, riproduzione a velocità variabile, funzione loop e guida vocale per non vedenti e ipovedenti.
Zoom H6Studio può funzionare anche come interfaccia audio USB 4 ingressi/2 uscite (compatibile con Mac, Windows, iOS e Android), con registrazione simultanea su scheda SD. Inoltre, con l’adattatore opzionale BTA-1, Zoom H6Studio offre sincronizzazione wireless del timecode e controllo remoto tramite app Zoom Handy Control & Sync per iOS.
L’autonomia di Zoom H6Studio raggiunge le 15 ore con 4 batterie AA, ma il dispositivo può essere alimentato anche tramite USB, adattatore AD-17 opzionale o powerbank esterni. Infine, con il kit accessori opzionale APH-5s (custodia imbottita, filtro antivento in pelliccia, adattatore CA e cavo USB-C), Zoom H6Studio diventa una soluzione ancora più completa per ogni esigenza di registrazione.
Il cuore di Zoom H6Studio è costituito dai preamplificatori microfonici di fascia alta della serie F, con un rumore di ingresso di -127 dBu, e da un doppio stadio di conversione A/D che consente la registrazione in virgola mobile a 32 bit. In questo modo, con Zoom H6Studio non è più necessario regolare manualmente il guadagno: il segnale resta pulito e ottimizzabile in fase di editing. Per chi preferisce un approccio tradizionale, Zoom H6Studio offre comunque la registrazione a 16/24 bit con potenziometri di guadagno dedicati.
Il display LCD a colori di Zoom H6Studio mostra in tempo reale i livelli di ingresso e le forme d’onda, permettendo un controllo visivo immediato. Inoltre, la schermatura RF integrata protegge Zoom H6Studio da eventuali interferenze di smartphone e router Wi-Fi, garantendo registrazioni nitide e prive di disturbi.
Inclusa nella confezione troviamo la capsula XYH-5s: due microfoni a diaframma largo da 19,4 mm, capaci di gestire fino a 140 dB SPL. Zoom H6Studio supporta anche le capsule opzionali di terza generazione SSH-6e ed EXH-6e, offrendo la massima versatilità di ripresa. Con Zoom H6Studio è possibile registrare fino a sei tracce separate più un mix stereo, con campionamento fino a 192 kHz.
I quattro ingressi combo XLR/TRS di Zoom H6Studio supportano phantom power +48 V e livello di linea +4 dBu, rendendolo ideale anche per microfoni professionali e collegamenti a mixer o strumenti. Per il monitoraggio, Zoom H6Studio dispone di uscite dedicate, di un tono di prova e di un generatore di avvio registrazione, strumenti indispensabili nelle produzioni sul campo.
Tra le funzionalità avanzate di Zoom H6Studio troviamo: modalità mono per la registrazione vocale, filtri low-cut, normalizzazione, esportazione WAV a 16/24 bit, riproduzione a velocità variabile, funzione loop e guida vocale per non vedenti e ipovedenti.
Zoom H6Studio può funzionare anche come interfaccia audio USB 4 ingressi/2 uscite (compatibile con Mac, Windows, iOS e Android), con registrazione simultanea su scheda SD. Inoltre, con l’adattatore opzionale BTA-1, Zoom H6Studio offre sincronizzazione wireless del timecode e controllo remoto tramite app Zoom Handy Control & Sync per iOS.
L’autonomia di Zoom H6Studio raggiunge le 15 ore con 4 batterie AA, ma il dispositivo può essere alimentato anche tramite USB, adattatore AD-17 opzionale o powerbank esterni. Infine, con il kit accessori opzionale APH-5s (custodia imbottita, filtro antivento in pelliccia, adattatore CA e cavo USB-C), Zoom H6Studio diventa una soluzione ancora più completa per ogni esigenza di registrazione.
Registratore multitraccia a 6 canali + mix stereo
Sistema a capsula 3.0 compatibile con SSH-6e e EXH-6e (opzionali)
Incluso XYH-5e: 2 microfoni a condensatore da 19,4 mm in configurazione X/Y a 90°, fino a 140 dB SPL (-41 dB/Pa @1 kHz)
Ingresso Mic/Line laterale su mini-jack da 3,5 mm con alimentazione PiP per microfoni lavalier
4 ingressi combo XLR/Jack da 6,35 mm con alimentazione phantom +48 V
Formati di registrazione: WAV a virgola mobile 32 bit + 16/24 bit a 44,1/48/96/192 kHz
6 potenziometri di guadagno dedicati (per modalità 16/24 bit)
Supporto microSDHC/microSDXC fino a 2 TB
Display LCD da 2" con interfaccia in italiano
Guida vocale per utenti ipovedenti
Funzioni avanzate: limitatori predittivi, modalità mono, filtri passa-alto, normalizzazione, esportazione a 16/24 bit, riproduzione variabile (0,5–1,5x), loop, tono di prova, avvio immediato registrazione
Porta per adattatore Bluetooth BTA-1 o TCA-1 (opzionale) per sincronizzazione e controllo remoto via smartphone iOS
Porta USB Type-C High Speed 2.0 compatibile con Mac, PC, iOS e Android
Funzioni USB: lettore di schede, interfaccia audio (2x o 6x ingressi / 2x uscite) a 24/32 bit, 44,1/48 kHz, con registrazione simultanea su SD (96 kHz solo in modalità interfaccia)
Uscita di linea e uscita cuffie su mini-jack stereo da 3,5 mm
Altoparlante integrato da 250 mW per monitoraggio
Alimentazione: 4 batterie AA (non incluse), fino a 15 ore in stereo/48 kHz – alimentabile anche tramite USB o alimentatore AD-17 (opzionale)
Peso (con batterie): 477 g
Dimensioni: 83 (L) × 221 (P) × 54,5 (H) mm