Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Cookie Policy.
Suzuki Omnichord OM-108 Amplificato
Prezzo: |
|
---|---|
Trasporto: | |
Marca: | |
Cod. Articolo: | 449922 |
Cod. Produttore: | OM-108 |
Disponibilità: | Non disponibile presso i nostri magazzini, per i prossimi arrivi contattaci |
Quantità: |
Servizi
StampaAvvisami quando diminuisce il prezzoAvvisami quando l'articolo sarà disponibileCondividiRichiedi informazioniFeedback degli utenti
Descrizione
Pulsanti accordo:38
Accordi: Maggiore, minore, 7a, maggiore7a, minore7a, aumentato, diminuito, sospeso 4a, aggiunta 9a
Voci:10 Toni (toni principali, secondari) / 4ottave
Modello ritmico: 10 Modelli
Controllo: Volume principale, Volume degli accordi, Volume della voce principale, Volume della voce secondaria, Sustain, Volume del ritmo, Tempo
Suzuki Omnichord OM-108 Amplificato
Controlli: On, Accordo, On/Off tastiera, selezione voce/ritmo, accordo manuale/automatico, sustain accordo, Avvio Ritmo/Sincronizzazione
Altre funzioni: Spegnimento istantaneo, trasposizione, spostamento di ottava, Speaker On/Off, accordatura principale
Altoparlante:10cm
Uscita dell'amplificatore: 4,3W
Jack: Ingresso CC, Line Out (standard mono), uscita cuffie (stereo mini), MIDI Out
Alimentazione: Alimentatore CA, 8 batterie AA alcaline o Ni-MH (vendute separatamente)
Consumo energetico: 3,7W
Tempo di funzionamento continuo della batteria: Circa 8 ore
Misure (LxPxA): 457 x 250 x 52mm
Peso:1,2 kg
Rilasciato nel 1981, l'Omnichord è uno strumento musicale elettronico con funzione di accompagnamento automatico (basso/accordo automatico) e dotato di un sensore per arpa. Premendo il pulsante degli accordi e facendo scorrere il dito sul sensore dell'arpa (strumpplate), si sente un arpeggio corrispondente all'accordo, consentendo a chiunque di accompagnare facilmente una canzone. Omnichord non richiede alcuna esperienza musicale precedente con uno strumento, né la conoscenza della notazione. Tutto ciò che serve sono i nomi degli accordi necessari per suonare una canzone, metodo comunemente noto come "tab". In combinazione con la sua portabilità, l'Omnichord è diventato estremamente popolare, soprattutto in Europa e in America, come un nuovo strumento musicale che chiunque può apprezzare ovunque. Inoltre, grazie ai suoni elettronici unici che ricordano gli anni '80 e al modo tattile in cui vengono ottenute le espressioni musicali, Omnichord ha sviluppato uno status di culto in tutto il mondo. Non appare solo nella musica registrata, ma anche nelle foto pubblicitarie ed è apparso nei titoli di canzoni e album. Il nome Omnichord è stato interrotto dopo l'OM-300 (rilasciato nel 1996), ma la sua popolarità come strumento musicale unico ha resistito alla prova del tempo e ora, oltre 40 anni dopo, l'Omnichord ritorna con l'OM-108.
Accordi: Maggiore, minore, 7a, maggiore7a, minore7a, aumentato, diminuito, sospeso 4a, aggiunta 9a
Voci:10 Toni (toni principali, secondari) / 4ottave
Modello ritmico: 10 Modelli
Controllo: Volume principale, Volume degli accordi, Volume della voce principale, Volume della voce secondaria, Sustain, Volume del ritmo, Tempo
Suzuki Omnichord OM-108 Amplificato
Controlli: On, Accordo, On/Off tastiera, selezione voce/ritmo, accordo manuale/automatico, sustain accordo, Avvio Ritmo/Sincronizzazione
Altre funzioni: Spegnimento istantaneo, trasposizione, spostamento di ottava, Speaker On/Off, accordatura principale
Altoparlante:10cm
Uscita dell'amplificatore: 4,3W
Jack: Ingresso CC, Line Out (standard mono), uscita cuffie (stereo mini), MIDI Out
Alimentazione: Alimentatore CA, 8 batterie AA alcaline o Ni-MH (vendute separatamente)
Consumo energetico: 3,7W
Tempo di funzionamento continuo della batteria: Circa 8 ore
Misure (LxPxA): 457 x 250 x 52mm
Peso:1,2 kg
Rilasciato nel 1981, l'Omnichord è uno strumento musicale elettronico con funzione di accompagnamento automatico (basso/accordo automatico) e dotato di un sensore per arpa. Premendo il pulsante degli accordi e facendo scorrere il dito sul sensore dell'arpa (strumpplate), si sente un arpeggio corrispondente all'accordo, consentendo a chiunque di accompagnare facilmente una canzone. Omnichord non richiede alcuna esperienza musicale precedente con uno strumento, né la conoscenza della notazione. Tutto ciò che serve sono i nomi degli accordi necessari per suonare una canzone, metodo comunemente noto come "tab". In combinazione con la sua portabilità, l'Omnichord è diventato estremamente popolare, soprattutto in Europa e in America, come un nuovo strumento musicale che chiunque può apprezzare ovunque. Inoltre, grazie ai suoni elettronici unici che ricordano gli anni '80 e al modo tattile in cui vengono ottenute le espressioni musicali, Omnichord ha sviluppato uno status di culto in tutto il mondo. Non appare solo nella musica registrata, ma anche nelle foto pubblicitarie ed è apparso nei titoli di canzoni e album. Il nome Omnichord è stato interrotto dopo l'OM-300 (rilasciato nel 1996), ma la sua popolarità come strumento musicale unico ha resistito alla prova del tempo e ora, oltre 40 anni dopo, l'Omnichord ritorna con l'OM-108.