Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Cookie Policy.

PersonalizzaAccetta
CHIUDI

Mxr MB301 Bass Synth

Mxr MB301 Bass SynthMxr MB301 Bass SynthMxr MB301 Bass SynthMxr MB301 Bass SynthMxr MB301 Bass Synth
Prezzo:

€ 269,00 Sconto 3.7%

259,00 IVA Inclusa

Trasporto:

Marca: MXR

mepadocente

Cod. Articolo: 464210
Cod. Produttore: 04509535
Codice EAN: 710137141698
Disponibilità: In arrivo
Quantità:

Feedback degli utenti

Descrizione

L'MB301 Bass Synth è il pedale synth per basso di casa MXR dotato di un oscillatore principale con tre diverse forme d'onda, degli oscillatori secondari, un filtro di inviluppo, un filtro low pass e una modulazione. Progettato in collaborazione con il bassista Ian Martin Allison, questo pedale offre una vasta gamma di suoni synth con un tracking preciso e un sustain elevato. È dotato di 8 preset richiamabili con il tasto dedicato.

PANORAMICA DEL MXR MB301 BASS SYNTH
L'MXR MB301 Bass Synth è un pedale per basso che offre sonorità vintage analogiche con una vasta gamma di suoni synth monofonici che richiamano i successi di Stevie Wonder, Michael Jackson, Parliament Funkadelic e altri ancora. Progettato insieme al bassista e intenditore di suoni Ian Martin Allison, questo pedale offre una sezione sub-octave, un envelope filter espressivo ed effetti di modulazione ricchi, il tutto con un tracking preciso e un sustain elevato. I controlli sono semplici da usare, pensati per modellare nel dettaglio il suono. La manopola SUB MIX regola la quantità di ottava bassa che viene miscelata con il segnale synth principale. La manopola MOD aggiunge una modulazione liquida e brillante, che spazia da un movimento leggero a pulsazioni psichedeliche. Il controllo ENVELOPE controlla la rispsta del filtro di inviluppo. La manopola MIX regola la miscela di segnale pulito ed effettato, il controllo CUTOFF imposta la frequenza di taglio del filtro e RESONANCE la amplifica per ottenere un suono con più impatto. Infine, il pulsante VOICE aggiunge oscillatori armonicamente accordati per ottenere suoni più complessi, mentre il pulsante SHAPE consente di selezionare la forma d'onda del segnale synth principale: triangolare, a dente di sega o quadrata.

L'MXR MB301 Bass Synth arriva con otto preset precaricati, progettati da Ian Martin Allison. Ogni preset si ispira a suoni synth classici, come quelli che si sentono in "Thriller" di Michael Jackson, "Chameleon" di Herbie Hancock, "Sledgehammer" di Peter Gabriel e "Head Like a Hole" dei Nine Inch Nails. Per scorrere tra un preset e l'altro è sufficiente premere il pulsante PRESETS.

Il Bass Synth offre una serie di parametri avanzati, tra cui il mix tra oscillatori e modulazione, compressione e modalità di tracking. Il pedale può essere utilizzato in modalità stereo, abbinare uno switch esterno come l'MXR Split + Tap o il Tap Tempo Switch per scorrere tra i preset, o utilizzare un pedale volume come il Dunlop Volume (X) per miscelare diverse configurazioni di suono.

CONTROLLI DEL MXR MB301 BASS SYNTH
VOICE: aggiunge oscilatori addizionali armonicamente intonato per sonorità più complesse
CUTOFF: imposta la frequenza di taglio del filtro low-pass risonante a 4 poli
MIX: regola il mix tra segnale pulito e segnale synth
SUB MIX: regola il mix tra il segnale synth principale e i segnali sub
SHAPE: seleziona la forma d'onda dell'oscillatore, triangolare, a sega o quadrata
ENVELOPE: controlla il tempo di attacco e decay del filtro d'inviluppo; a valori bassi offre un attacco veloce e una risposta rapida, mentre a settaggi più alti crea un effetto lento; impostando la manopola tutta a sinistra il filtro di inviluppo è disattivato
MOD: imposta la quantità di modulazione
RESONANCE: incrementa il gain alla frequenza di taglio, aggiungendo un effetto più espressivo e tagliente a settaggi più alti
PRESETS: permette di scorrere gli 8 preset interni

PARAMETRI SECONDARI
Tenendo premuto uno dei due tasti VOICE e SHAPE, il funzionamento di ogni manopola cambia. Questo permette di accedere ai parametri secondari per personalizzare ulteriormente il proprio suono.

Tenendo premuto i tasti VOICE o SHAPE mentre si regolano gli altri controlli permette di accetere a parametri alternativi. I parametri accessibili tenendo premuto il tasto VOICE sono relativi al suono della patch del synth. Ognuno può essere salvato in un preset e controllato con un pedale di espressione. I parametri accessibili tenendo premuto il tasto SHAPE sono per la maggior parte impostazioni di utilizzo piuttosto che effetti. Nessuno di questi ultimi può essere controllato tramite pedale di espressione. Alcuni di loro sono parametri globali e riguardano tutti i preset.

Premere e tenere premuto il tasto VOICE
Manopola MIX - Parametro VOICE MIX: con il tasto VOICE premuto, la manopola MIX regola il parametro VOICE MIX. Imposta il mix tra l'oscillatore principale e gli oscillatori aggiunti quando la funzione VOICE è attiva; al minimo, gli oscillatori aggiuntivi vengono rimossi dal segnale:
Manopola SUB MIX - Parametro NOISE MIX: con il tasto VOICE premuto, la manopola SUB MIX regola il parametro NOISE MIX. Imposta il mix tra l'oscillatore e il rumore.
Manopola CUTOFF - Parametro FILTER ENVELOPE AMOUNT: con il tasto VOICE premuto, la manopola CUTOFF regola il parametro FILTER ENVELOPE AMOUNT. Imposta la direzione e l'ampiezza del filtro di inviluppo (regolato dalla manopola ENVELOPE). Oltre metà corsa l'inviluppo apre il filtro, sotto la metà chiude il filtro per un effetto "ducking".
Manopola RESONANCE - Parametro GLIDE: con il tasto VOICE premuto, la manopola RESONANCE regola il parametro GLIDE. Regola il tempo necessario per passare da una nota all'altra per un effetto legato.
Manopola ENVELOPE - Parametro AMP ENVELOPE: con il tasto VOICE premuto, la manopola ENVELOPE regola il parametro AMP ENVELOPE. Imposta il tempo di fade-in (o attacco) di ogni nota.
Manopola MOD - Parametro MOD BLEND: con il tasto VOICE premuto, la manopola MOD regola il parametro MOD BLEND. Imposta il mix tra chorus e modulazione con filtro LFO.

Premere e tenere premuto il tasto SHAPE
Manopola MIX - Parametro COMPRESSION: con il tasto SHAPE premuto, la manopola MIX regola il parametro COMPRESSION. Imposta la quantità di compressione, da nessuna compressione a una compressione stretta e "punchy". Influisce su come il synth risponde all'intensità di esecuzione.
Manopola SUB MIX - Parametro OUTPUT GAIN: con il tasto SHAPE premuto, la manopola SUB MIX regola il parametro OUTPUT GAIN. Regola il gain di uscita +/- 18 dB, con 0 dB a metà corsa.
Manopola CUTOFF - Parametro GATE SENSITIVITY (GLOBAL): con il tasto SHAPE premuto, la manopola CUTOFF regola il parametro GATE SENSITIVITY (GLOBAL). Suonando, il pedale determina automaticamente livello medio di segnale. Questo parametro regola la reattività del pedale quando il segnale di ingresso è più basso di questo livello. La sensibilità di default è progettata per la maggior parte delle situazioni e dei modi di suonare, ma con uno stile dinamico o con il legato funzionano meglio con sensibilità alta. Nota bene: il sustain di una nota è indipendente dalla sensibilità impostata. La nota risuonerà tanto a lungo quanto suonerà sullo strumento.
Manopola RESONANCE - Parametro TRACKING (GLOBAL): con il tasto SHAPE premuto, la manopola RESONANCE regola il parametro TRACKING (GLOBAL). Determina come il segnale synth risponde al range di frequenze dello strumento per assicurare un tracking delle note accurato.

5-STRING BASS: default, manopola tutta verso sinistra. Traccia da un SI (B) basso fino a un DO (C) alto su un basso 6 corde da 24 tasti.
4-STRING BASS: manopola ore 12. Ha una risposta più veloce rispetto alla modalità 5-STRING, ma traccia soltanto fino a un MI (E) basso.
GUITAR: manopola tutta verso destra. Traccia il range di una chitarra 24 tasti con accordatura standard.
Manopola ENVELOPE - Parametro DRY THRU FX: con il tasto SHAPE premuto, la manopola ENVELOPE regola il parametro DRY THRU FX. Quando attiva (manopola tutta a destra), il segnale pulito passa attraverso filtro, chorus, compressione e gate insieme al segnale synth. Questo parametro miscela il segnale pulito e i segnali synth in maodo più completo, permettendo all'articolazione naturale dello strumento di uscire di emergere quando si utilizza la manopola MIX.
Manopola MOD - Parametro OUTPUT MODE (GLOBAL): con il tasto SHAPE premuto, la manopola MOD regola il parametro OUTPUT MODE (GLOBAL). Seleziona il routing del segnale di uscita.

MONO: default, manopola tutta verso sinistra. True bypass.
WET/DRY: manopola ore 12. In questa modalità, il segnale effettato è sul canale sinistro (tip) ed il segnale pulito sul canale destro (ring). Buffered bypass.
STEREO: manopola tutta verso destra. In questa modalità, il pedale crea un segnale stereo pannizzando gli oscillatori e attivando un filtro stereo e un chorus. Buffered bypass.
PRESET
Questo pedale è dotato di otto diversi preset (quattro preset Green e quattro Red), oltre a una modalità Live, attiva quando i LED prest sono spenti. La modalità Live rappresenta l'attuale impostazione delle manopole. Quando un preset viene modificato rispetto a come è stato salvato, il suo LED lampeggerà leggermente.

PRESET GREEN
THRILLENGANES: ispirato al suono di ARP 2600 di Greg Phillinganes su "Thriller" di Michael Jackson, questo suono con ottava bassa si adatta sia a hit anni '80 che a musica contemporanea.
WONDERFUL: basato sul suono ottenuto con la mano sinistra da Stevie Wonder sul synth TONTO, offre sonorità funk risonanti.
LIZARD SYNTH: modellato sull'ARP Odyssey di Herbie Hancock sulla famosa "Chameleon", questo suono aumenta la risonanza per ottenere il timbro funky anni '70.
SYNTHADELIC: suono aperto con octaver, basato sul tono del Minimoog su "Flashlight di Bernie Worrell.

PRESET RED
SLEDGE: ispirato al suono di basso di Tony Levin su "Sledgehammer" di Peter Gabriel, questo preset offre il classico suono analog octave con un uso generoso di compressione e chorus. Suonando con il plettro si sfrutta al massimo le potenzialità di questo suono.
ARMY OF SYNTH: modellato sull'iconica linea di synth bass su "Army of Me" di Bjork. Utilizzare un pedale di espressione per una maggiore intensità.
NINE INCH SYNTH: basato sulla programmazione synth e sul tono di Trent Reznor su "Head Like a Hole", questo suono è perfetto sia nel rock che nella dance.
SYNTHMAU5: ispirato alla tecnica di sidechan utilizzato nella produzione di musica elettronica, questo preset porta nelle oscure atmosfere utilizzate dal produttore deadmau5. Suonando esattamente sul beat con una cassa semiminime sembra quasi che il colpo di cassa faccia da trigger per le note di basso.

Scorrere tra i preset
È possibile scorrere tra i preset utilizzando il tasto dedicato a fianco ai LED, oppure uno switch esterno come l'MXR Split + Tap connesso al jack CTR, oltre al footswitch integrato. Utilizzando uno switch esterno, premendo una volta si scorre in avanti tra i preset, mentre tenendo premuto inverte il verso di scorrimento. Per utilizzare lo switch integrato, tenere premuto lo switch finché il LED principale non inizia a lampeggiare. A questo punto, premendo il footswitch si scorrerà in avanti. Il LED del tasto SHAPE lampeggerà per indicare il preset attivo. Tenere premuto nuovamente lo switch per uscire dalla modalità di selezione dei preset o aspettare il timeout del menu di scroll.

Salvare un preset
Per salvare le impostazioni correnti su un preset, è necessario prima copiare le impostazioni tenendo premuto il tasto preset per 2 secondi. I LED dei preset lampeggeranno per conferma. Poi, scorrere nella bancata dei preset per selezionare la posizione in cui salvare il preset. Tenere premuto il pulsante ancora una volta per due secondi per copiare le impostazioni su quella bancata. I LED dei preset smetteranno di lampeggiare. Per uscire dal menu copy/save senza salvare è sufficiente modificare le impostazioni delle manopole o aspettare il timeout. Nota bene: non è possibile salvare un preset nella modalità Live.

Resettare un preset alle impostazioni di default
Per resettare un preset alle impostazioni di default, scorrere tra i preset per selezionare quello da resettare. Poi, tenere premuto il footswitch e il pulsante preset contemporaneamente per 5 secondi. I LED dei preset lampeggeranno velocemente per confermare il reset. In modalità Live, tutti LED dei preset lampeggerano di verde dopo un reset.

Factory reset
Tenere premuto il tasto VOICE e SHAPE contemporaneamente per 5 secondi quando si accende il pedale per effettuare un factory reset. Una volta avvenuto il reset il LED Bypass lampeggerà velocemente per diverse volte.

EXPRESSION
La modalità Live e ogni preset possono memorizzare il proprio stato di espressione. Per impostare il comportamento dell’espressione di un preset, regolare tutti i parametri sia nella posizione giù che in su del pedale di espressione secondo le impostazioni desiderate. Quindi, muovere il pedale di espressione lungo tutta la sua corsa per confermare il comportamento voluto. Una volta verificate le impostazioni del pedale di espressione, seguire i passaggi nella sezione "Salvare un preset". Da notare che lo stato con il pedale in posizione giù corrisponde anche allo stato del preset quando nessun pedale di espressione è collegato. In modalità Live, gli stati dell’espressione vengono salvati automaticamente e mantenuti finché il pedale di espressione rimane collegato. Se l’unità viene accesa senza un pedale di espressione collegato, alla successiva connessione del pedale, la posizione del tallone verrà impostata sullo stato attuale della modalità Live. Notare che ogni volta che si entra in modalità Live, le impostazioni correnti sono rappresentate dallo stato delle manopole finche non viene azionato il pedale di espressione. I cambiamenti delle impostazioni di espressione nella modalità Live non saranno registrate finché il pedale non viene fisicamente azionato dopo essere entrati in modalità Live.

JACK CTR
Expression/Tap Input
Impostare lo switch laterale CTR nella posizione TAP/EXP (verso il jack OUT) per utilizzare il jack CTR con un pedale di espressione tramite un cavo TRS o uno switch esterno tramite un cavo patch per passare da un preset all'altro.

Audio Output
Impostare lo switch laterale CTR nella posizione AUDIO (verso il jack CTR) per utilizzare il jack CTR come canale destro dell'uscita audio. In questa configurazione, utilizzare due cavi TRS nei jack OUT e TRS o un cavo TRS nel jack OUT per utilizzare il pedale in modalità stereo.

Impedenza in ingresso: 1 MO
Impedenza in uscita: 100 O
Livello massimo di ingresso: +5 dBV
Rumore di fondo: -97 dBV
Assorbimento di corrente: 330 mA
Alimentazione: 9 volt DC
$$AJAX$$
$$AJAX$$
$$AJAX$$
$$AJAX$$
$$AJAX$$
$$AJAX$$
$$AJAX$$
$$AJAX$$
$$AJAX$$
  • “MusicPool”
  • “Gibson”
  • “Roland”
  • “Lowden”
  • “Buffet”
  • “Shure”
  • “Nord”
  • Yamaha
  • “Fender”
  • “Kawai”
  • “Boss”

SCAVINO.IT
STRUMENTI MUSICALI


Via Ormea, 66 - 10125 Torino

Tel. 0116694604

Fax 0116504000

info@scavino.it

P. IVA 04917640015


CHI SIAMO

Siamo un'azienda torinese nata dalla passione per la musica 50 anni fa.
scopri di più


Ready Pro ecommerce
^