Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Cookie Policy.
Modartt Pianoteq Studio Bundle Software Pianoforte Virtuale e Instrument Pack
Prezzo: |
|
---|---|
Trasporto: | |
Marca: | |
Cod. Articolo: | 238310 |
Cod. Produttore: | PIATEQBUND |
Disponibilità: | Disponibile Versione Download! |
Quantità: |
Feedback degli utenti
Descrizione
Pianoteq Studio Bundle contiene Pianoteq 8 Pro + tutti gli instrument pack. Pianoteq rappresenta il punto di partenza di una nuova generazione di pianoforti, sviluppati grazie a ricerche matematiche effettuate presso i laboratori del MIP all’INSA di Tolosa (Francia) che consentono in maniera unica di fare in modo che il pianoforte si comporti e suoni come uno strumento reale. La prima generazione di pianoforti parte nel 1698 con il pianoforte di Cristofori, che raggiunge la sua maturità alla fine del XIX secolo con i piani gran coda da concerto. Viene seguito nel XX secolo dai pianoforti elettro acustici, e quindi dai piani campionati digitalmente. La seconda generazione ha portato dei suoni innovativi (come il Fender Rhodes, Wurlitzer, Yamaha CP, ed altri), mentre la terza ha ben riprodotto campioni registrati.
Ora, all'inizio del XXI secolo, Pianoteq è il primo pianoforte di quarta generazione basato sul true modelling che offre una straordinaria suonabilità ed espressività. Per la primissima volta puoi adattare il suono di piano alle tue esigenze fino ai minimi dettagli. Parametri esclusivi che modellano il comportamento dei veri pianoforti consentono un eccezionale realismo, raggiunto fino ad ora solo dai veri pianoforti acustici. Usando dei calcoli interni a 32-bit, il suono di piano è esente da rumore di quantizzazione. Per ciascuna nota suonata si ha a disposizione un vero timbro dinamico, dal pianissimo più sottile al fortissimo più esagerato, per tutte le 127 velocity MIDI.
Tutto quello che caratterizza un vero pianoforte è presente: il rumore meccanico (opzionale), il complesso suono dell'interazione tra pedali e corde, l’impatto percussivo su una esecuzione in staccato e naturalmente, la cosa più importante, la bellezza del suono del pianoforte. Completamente modellato, il Pianoteq ti consente di allargare i parametri, ottenendo nuovi stili di esecuzione. Pianoteq è quindi sia un modo per emulare pianoforti esistenti che uno strumento innovativo per la creazione musicale. E' la prima virtual piano factory: può produrre nuovi suoni così come copie di strumenti storici o qualsiasi altro tipo di piano. I preset di piani e pianoforti integrati sono solo i primi strumenti di una collezione che crescerà nell’immediato futuro.
Ora, all'inizio del XXI secolo, Pianoteq è il primo pianoforte di quarta generazione basato sul true modelling che offre una straordinaria suonabilità ed espressività. Per la primissima volta puoi adattare il suono di piano alle tue esigenze fino ai minimi dettagli. Parametri esclusivi che modellano il comportamento dei veri pianoforti consentono un eccezionale realismo, raggiunto fino ad ora solo dai veri pianoforti acustici. Usando dei calcoli interni a 32-bit, il suono di piano è esente da rumore di quantizzazione. Per ciascuna nota suonata si ha a disposizione un vero timbro dinamico, dal pianissimo più sottile al fortissimo più esagerato, per tutte le 127 velocity MIDI.
Tutto quello che caratterizza un vero pianoforte è presente: il rumore meccanico (opzionale), il complesso suono dell'interazione tra pedali e corde, l’impatto percussivo su una esecuzione in staccato e naturalmente, la cosa più importante, la bellezza del suono del pianoforte. Completamente modellato, il Pianoteq ti consente di allargare i parametri, ottenendo nuovi stili di esecuzione. Pianoteq è quindi sia un modo per emulare pianoforti esistenti che uno strumento innovativo per la creazione musicale. E' la prima virtual piano factory: può produrre nuovi suoni così come copie di strumenti storici o qualsiasi altro tipo di piano. I preset di piani e pianoforti integrati sono solo i primi strumenti di una collezione che crescerà nell’immediato futuro.
Strumento virtuale modellato fisicamente: ingombro ridotto, modificabilità illimitata
Inclusa la collezione di strumenti storici KIViR, campane e carillon
Parametri fisici regolabili: larghezza unisono, allungamento ottava, durezza martello, tavola armonica, lunghezza corde, risonanza simpatica, etc
Funzioni di Morphing e Layering
Variazione progressiva del timbro (utilizza tutte le 127 velocità MIDI)
Controllo della dinamica di timbro e volume
Aftertouch polifonico (particolarmente utile per il Clavicordo)
Risonanze simpatiche realistiche, inclusa la scala duplex
Microtuning, supporta il formato Scala
Rumore meccanico regolabile
Equalizzatore grafico integrato
Curva grafica incorporata per velocità dei tasti, note-off e pedale
Assistente per la calibrazione della tastiera
10 tipi di pedali (assegnabili a 4 pedali UI): Sustain, Soft, Harmonic, Sostenuto, Super Sostenuto, Rattle, Buff Stop, Celeste, Pinch Harmonic, Glissando
Il pedale sustain progressivo consente effetti di pedalata parziale
Riverbero a convoluzione
Effetti: Tremolo, Wah, Chorus, Flanger, Phaser, Fuzz, Delay, Amp, Compressor, Mini-EQ
Rimbalzo del martello (ripetizione della nota)
Condizioni dello strumento (da nuovo a vintage)
Posizione del coperchio variabile
5 Posizioni del microfono regolabili
Multicanale - fino a 5 canali
Calcolo interno a 32 bit senza rumore di quantizzazione
Render di formati MIDI ad alta risoluzione CC#88 e Disklavier XP
File di piccole dimensioni (meno di 50MB); si installa e si carica in pochi secondi; perfetto per laptop
Gamma di tasti estesa (105 tasti = 8+2/3 ottave) per pianoforti a coda Steinway D e K2
Host/Sistema operativo a 64 bit
Strumenti opzionali: pianoforti a coda, verticali, pianoforti elettrici, arpa, vibrafoni, clavinet, celesta e glockenspiel, xilofono e marimba, etc
Gamma di tasti estesa: 105 tasti (8+2/3 ottave) per i pianoforti a coda Steinway D e K2