Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Cookie Policy.
Gibson Custom 64 SG Standard Heather Poly Maestro Murphy Lab Light Aged NH SGSR64PSL000000494
Prezzo: | €6.159,00 IVA InclusaPagabili anche a rate Calcola la tua Rata |
---|---|
Trasporto: | |
Marca: | |
Cod. Articolo: | 467840 |
Cod. Produttore: | SGSR64PSL000000494 |
Disponibilità: | Disponibile SOLO ONLINE - Evasione prevista 2/8 gg. |
Quantità: |
Feedback degli utenti
Descrizione
1964 SG Standard Reissue in Heather Poly
Questa Gibson Custom Select 1964 SG™ Standard Reissue presenta una finitura Heather Poly con trattamento Murphy Lab Light Aging. Pur essendo basate su modelli già esistenti, le chitarre Gibson Custom Select sono degli strumenti con caratteristiche uniche, che normalmente non si trovano nei modelli prodotti in serie. Queste personalizzazioni possono includere un’elettronica accuratamente selezionata, finiture custom e un hardware alternativo. Queste chitarre sono progettate dagli esperti liutai di casa Gibson e realizzate in piccoli lotti dagli abili artigiani del Gibson Custom Shop. La Gibson 1964 SG Standard Reissue solitamente si trova nella classica finitura Vintage Cherry. Questo modello Gibson Custom Select è personalizzato in Heather Poly, una storica colorazione custom di Gibson.
A metà del 1960, Gibson iniziò a utilizzare manici dal profilo più sottile in tutti gli strumenti in catalogo. Le prime SG Standard del 1961 avevano dei manici ancora più sottili rispetto ai modelli dell’anno precedente. Nel corso degli anni ’60, Gibson iniziò a realizzare manici dal profilo più corposo in tutte le sue chitarre, inclusa la SG Standard. Nel 1964, il profilo del manico aveva riacquistato una forma simile a quella dei modelli prodotti nel 1959. Grazie al suo manico leggermente più largo, la 1964 SG Standard è stata una delle chitarre più ambite da chitarristi e collezionisti. La combinazione tra un manico dal profilo panciuto e una SG ebbe vita breve, dettaglio questo che rende il modello del 1964 un vero e proprio oggetto del desiderio. Altra caratteristica di serie sulla 1964 SG Standard era il ponte Maestro™ Vibrola™. La cordiera Stop Bar non fu mai montata di serie sulle SG Standard nella tiratura iniziale degli anni ’60. In molte chitarre d’epoca il ponte Vibrola è stato sostituito da una Stop Bar per accontentare le preferenze dei chitarristi, ma il Maestro Vibrola è il ponte originale della SG Standard.
Alla fine degli anni ’50, molte autovetture avevano una carrozzeria verniciata con finiture metallizzate. Sotto l’influenza dell’industria automobilistica, Gibson adottò le stesse tonalità per portare una ventata di colore nel suo catalogo. Dall’inizio fino alla metà degli anni ’60, Gibson adottò per le proprie chitarre delle finiture come Frost Blue e Inverness Green, tutte attinte dal catalogo colori Oldsmobile del 1959. Per Gibson non era una novità utilizzare delle finiture metallizzate su modelli come la Les Paul™ e la ES-295™ dall’iconica livrea dorata metallizzata, ma questo tipo di colorazioni era raro su altri modelli. Heather Poly fu uno dei primi colori custom offerti da Gibson nei primi anni ’60. Diversamente da come il termine "Poly" potrebbe far pensare, questa vernice è una lacca alla nitrocellulosa. La nomenclatura scelta da Gibson sta a indicare la qualità metallizzata della finitura. Il connubio tra una colorazione unica come Heather Poly e una 1964 SG Standard Reissue è un abbinamento perfetto, che accentua gli angoli e le linee morbide e sinuose del corpo della chitarra.
Inizialmente utilizzate sui modelli Firebird, queste colorazioni custom possono rivelare la personalità del musicista che imbraccia lo strumento. Questa Gibson Custom Select 1964 SG Standard Reissue conserva tutte le caratteristiche classiche dell’amato modello, ma con un tocco di colore. Con la chitarra sono inclusi una custodia rigida reissue e un certificato di autenticità Gibson Custom.
Questa Gibson Custom Select 1964 SG™ Standard Reissue presenta una finitura Heather Poly con trattamento Murphy Lab Light Aging. Pur essendo basate su modelli già esistenti, le chitarre Gibson Custom Select sono degli strumenti con caratteristiche uniche, che normalmente non si trovano nei modelli prodotti in serie. Queste personalizzazioni possono includere un’elettronica accuratamente selezionata, finiture custom e un hardware alternativo. Queste chitarre sono progettate dagli esperti liutai di casa Gibson e realizzate in piccoli lotti dagli abili artigiani del Gibson Custom Shop. La Gibson 1964 SG Standard Reissue solitamente si trova nella classica finitura Vintage Cherry. Questo modello Gibson Custom Select è personalizzato in Heather Poly, una storica colorazione custom di Gibson.
A metà del 1960, Gibson iniziò a utilizzare manici dal profilo più sottile in tutti gli strumenti in catalogo. Le prime SG Standard del 1961 avevano dei manici ancora più sottili rispetto ai modelli dell’anno precedente. Nel corso degli anni ’60, Gibson iniziò a realizzare manici dal profilo più corposo in tutte le sue chitarre, inclusa la SG Standard. Nel 1964, il profilo del manico aveva riacquistato una forma simile a quella dei modelli prodotti nel 1959. Grazie al suo manico leggermente più largo, la 1964 SG Standard è stata una delle chitarre più ambite da chitarristi e collezionisti. La combinazione tra un manico dal profilo panciuto e una SG ebbe vita breve, dettaglio questo che rende il modello del 1964 un vero e proprio oggetto del desiderio. Altra caratteristica di serie sulla 1964 SG Standard era il ponte Maestro™ Vibrola™. La cordiera Stop Bar non fu mai montata di serie sulle SG Standard nella tiratura iniziale degli anni ’60. In molte chitarre d’epoca il ponte Vibrola è stato sostituito da una Stop Bar per accontentare le preferenze dei chitarristi, ma il Maestro Vibrola è il ponte originale della SG Standard.
Alla fine degli anni ’50, molte autovetture avevano una carrozzeria verniciata con finiture metallizzate. Sotto l’influenza dell’industria automobilistica, Gibson adottò le stesse tonalità per portare una ventata di colore nel suo catalogo. Dall’inizio fino alla metà degli anni ’60, Gibson adottò per le proprie chitarre delle finiture come Frost Blue e Inverness Green, tutte attinte dal catalogo colori Oldsmobile del 1959. Per Gibson non era una novità utilizzare delle finiture metallizzate su modelli come la Les Paul™ e la ES-295™ dall’iconica livrea dorata metallizzata, ma questo tipo di colorazioni era raro su altri modelli. Heather Poly fu uno dei primi colori custom offerti da Gibson nei primi anni ’60. Diversamente da come il termine "Poly" potrebbe far pensare, questa vernice è una lacca alla nitrocellulosa. La nomenclatura scelta da Gibson sta a indicare la qualità metallizzata della finitura. Il connubio tra una colorazione unica come Heather Poly e una 1964 SG Standard Reissue è un abbinamento perfetto, che accentua gli angoli e le linee morbide e sinuose del corpo della chitarra.
Inizialmente utilizzate sui modelli Firebird, queste colorazioni custom possono rivelare la personalità del musicista che imbraccia lo strumento. Questa Gibson Custom Select 1964 SG Standard Reissue conserva tutte le caratteristiche classiche dell’amato modello, ma con un tocco di colore. Con la chitarra sono inclusi una custodia rigida reissue e un certificato di autenticità Gibson Custom.