Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Cookie Policy.

PersonalizzaAccetta
CHIUDI

Epiphone Back to the Future ES-345 Cherry Red

Epiphone Back to the Future ES-345 Cherry RedEpiphone Back to the Future ES-345 Cherry RedEpiphone Back to the Future ES-345 Cherry RedEpiphone Back to the Future ES-345 Cherry RedEpiphone Back to the Future ES-345 Cherry RedEpiphone Back to the Future ES-345 Cherry RedEpiphone Back to the Future ES-345 Cherry RedEpiphone Back to the Future ES-345 Cherry Red
Prezzo:

1.099,00 IVA Inclusa

Pagabili anche a rate

Calcola la tua Rata
Trasporto:

Marca: Epiphone

mepadocente

vibly

Cod. Articolo: 471463
Cod. Produttore: EIBTTFGH1
Disponibilità: Non disponibile presso i nostri magazzini, per i prossimi arrivi contattaci
Quantità:

Feedback degli utenti

Potrebbe interessarti anche

Tonerite Chitarra Acustica GTR3G

Totale: 139,00

Descrizione

Quando una chitarra diventa Leggenda

Solo 1985 esemplari per rivivere la magia di Marty McFly.

C'è un momento nella storia del cinema che ha definito un'intera generazione di chitarristi. Michael J. Fox sul palco del ballo "Enchantment Under the Sea", con una Gibson ES-345 Cherry Red tra le mani, che spacca le casse con una versione esplosiva di Johnny B. Goode.
Siamo nel 1985, ma nella scena è il 1955, e quella chitarra tecnicamente "impossibile" in quell'epoca diventa il simbolo perfetto dell'incontro tra passato e futuro, tra rock 'n' roll e fantascienza.

Quella chitarra è diventata un'icona. E oggi, grazie a Epiphone, quella leggenda può entrare nelle mani di chiunque voglia riviverla.

Il mito della Gibson ES-345 in "Ritorno al futuro"
La Gibson ES-345 originale fu introdotta nel 1959, quattro anni dopo la data in cui Marty McFly si ritrova catapultato nel passato. Questo anacronismo voluto dai registi ha aggiunto un tocco di magia al film, rendendo la chitarra parte integrante della narrativa temporale. Il suo corpo semi-hollow, il suono caldo e avvolgente, la finitura Cherry Red brillante, tutto contribuì a creare un'immagine indimenticabile che avrebbe segnato per sempre la cultura pop.

Ma c'è di più, la chitarra usata nel film è oggi oggetto di una ricerca internazionale! La Gibson originale suonata da Michael J. Fox è scomparsa, e la sua storia è raccontata nel documentario Lost to the Future, che ha visto anche il coinvolgimento dell'attrice Lea Thompson. Un mistero che alimenta ancora di più il fascino di questo strumento leggendario.

L'omaggio perfetto
Oggi Epiphone rende omaggio a quella scena cult con la Back to the Future ES-345, una replica fedele e accessibile che mantiene l'anima dell'originale, aggiungendo dettagli pensati per i veri fan del film.

L'edizione è limitata a 1985 esemplari in tutto il mondo, un numero simbolico che celebra l'anno di uscita del film e rende questa chitarra non solo uno strumento, ma un vero oggetto da collezione.

Costruzione e Design: Fedeltà e Qualità
Il corpo della Epiphone Back to the Future ES-345 è realizzato in acero laminato a cinque strati con un blocco centrale in acero massello, soluzione che garantisce un sustain eccellente e un controllo efficace del feedback, ideale sia per performance live che per registrazioni in studio.

La tavola armonica presenta un elegante binding quadruplo, mentre il retro e la tastiera sono rifiniti con binding singolo, proprio come nella Gibson originale. Il manico in mogano adotta il classico profilo Rounded "C", comodo e naturale, perfetto per lunghe sessioni.

La tastiera in palissandro ospita 22 tasti medium jumbo e gli iconici intarsi pearloid a parallelogramma diviso, firma distintiva della ES-345. La paletta in stile Kalamazoo anni '60 sfoggia il logo Epiphone completata da meccaniche Epiphone Deluxe con bottoni Keystone color crema e capotasto Graph Tech per una perfetta intonazione.

Ma il dettaglio che farà impazzire i fan? Sul retro della paletta c'è un adesivo Hill Valley Music, lo stesso negozio di strumenti musicali visto nel film. Un tocco cinematografico che rende questa chitarra ancora più speciale.

L'hardware dorato include un ponte LockTone Tune-O-Matic e un vibrato Bigsby B70, perfetto per aggiungere espressività e dinamica al suono. In un tocco di autenticità cinematografica, proprio come nella chitarra del film, i perni dello Stop Bar originale sono lasciati al loro posto.

Il cuore sonoro della Back to the Future ES-345 è rappresentato da due pickup Epiphone Alnico Classic PRO, capaci di offrire toni caldi, ricchi e vintage, con controlli indipendenti di volume e tono per ciascun pickup.

Ogni Epiphone Back to the Future ES-345 viene fornita con una custodia rigida vintage-style decorata con la grafica Marvin Berry and the Starlighters, la band immaginaria del film. Non è solo protezione per lo strumento ma un pezzo di memorabilia che completa l'esperienza e trasporta chi la apre direttamente sul set di Ritorno al Futuro.

La Epiphone Back to the Future ES-345 non è solo una replica. È un ponte tra generazioni, tra chi ha vissuto l'uscita del film nelle sale nel 1985 e chi lo ha scoperto dopo, rimanendone affascinato. È per i musicisti che vogliono uno strumento di qualità con un'anima unica, e per i collezionisti che cercano un pezzo di storia del cinema e del rock.

Con solo 1985 esemplari prodotti, questa chitarra è destinata a esaurirsi rapidamente. E no, non serve una DeLorean con condensatore di flusso per tornare indietro e recuperarne una, questo è il vostro momento!

Corpo : Acero laminato a 5 strati con blocco centrale in acero massello
Tavola armonica: Abete
Binding: 4 strati sulla tavola, singolo su retro e tastiera
Manico: Mogano, profilo Rounded "C"
Larghezza al capotasto: 1.69" (43mm)
Tastiera: Palissandro
Scale: 24.75" (628.65mm)
Tasti: 22 medium jumbo
Capotasto: Graph Tech
Intarsi: Pearloid a parallelogramma diviso
Ponte: LockTone Tune-O-Matic
Cordiera: Bigsby B70
Meccaniche: Epiphone Deluxe con bottoni Keystone color crema
Pickup: 2x Epiphone Alnico Classic PRO (manico e ponte)
Controlli: 2 Volume, 2 Tono; Varitone mono
Finitura: Cherry Red
Hardware: Dorato
Custodia: Rigida vintage-style con grafica Marvin Berry and the Starlighters
Edizione Limitata: 1985 esemplari mondiali

Cross Selling

Accessori

$$AJAX$$
$$AJAX$$
$$AJAX$$
$$AJAX$$
$$AJAX$$
$$AJAX$$
$$AJAX$$
$$AJAX$$
$$AJAX$$
  • “MusicPool”
  • “Gibson”
  • “Roland”
  • “Lowden”
  • “Buffet”
  • “Shure”
  • “Nord”
  • Yamaha
  • “Fender”
  • “Kawai”
  • “Boss”

SCAVINO.IT
STRUMENTI MUSICALI


Via Ormea, 66 - 10125 Torino

Tel. 0116694604

Fax 0116504000

info@scavino.it

P. IVA 04917640015


CHI SIAMO

Siamo un'azienda torinese nata dalla passione per la musica 50 anni fa.
scopri di più


Ready Pro ecommerce
Testo
100%
Alto contrasto
Scala di grigi
Inverti colori
Cursore grande
Nascondi immagini
Evidenzia link
Ripristina impostazioni
^