Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Cookie Policy.
Crumar Sorrento Organo a Spinetta 2 Manuali a 49 Tasti
Prezzo: |
|
---|---|
Trasporto: | |
Marca: | Crumar |
Cod. Articolo: | 463532 |
Cod. Produttore: | CRUMAR-SRR |
Codice EAN: | 0733968837295 |
Disponibilità: | Disponibile SOLO ONLINE - Evasione prevista 2/7 gg. |
Quantità: |
Feedback degli utenti
Descrizione
Il Crumar Sorrento è molto più di un semplice organo moderno: è un vero omaggio alla tradizione spinetta degli anni ’70, reinterpretata con il linguaggio e le esigenze dei musicisti di oggi. Con il Crumar Sorrento, Crumar propone uno strumento che unisce estetica vintage, prestazioni professionali e un’anima profondamente modulare. Il design compatto ed elegante del Crumar Sorrento ospita due manuali da 49 tasti synth-action, calibrati con precisione per un’esperienza organistica autentica e reattiva, includendo anche la funzione di ottava shift per una copertura completa in uno chassis leggero.
Il cuore del Crumar Sorrento è triplice: troviamo un generatore tonewheel in stile consolle, ideale per sonorità calde e avvolgenti; una timbrica spinetta fedele ai classici rock e prog; e un organo a transistor, ruvido e vibrante, perfetto per chi cerca carattere e presenza. A tutto ciò si aggiunge un generatore di bassi synth dedicato, rendendo il Crumar Sorrento una soluzione full-range, pronta per affrontare qualunque contesto sonoro dal vivo o in studio.
Una delle scelte più audaci del Crumar Sorrento è l’assenza di effetti integrati come rotary o riverbero: questi vengono affidati al potente pedale esterno Crumar Burn, incluso nella dotazione. Grazie al sistema proprietario ONE-CORD, audio e alimentazione vengono trasportati con un solo cavo, semplificando enormemente il setup. Il Crumar Sorrento, in pieno spirito modulare, offre uscite separate per organo e basso synth, permettendo routing indipendenti: un sogno per ogni sound designer.
La possibilità di inviare il segnale dell’organo del Crumar Sorrento a un rotary cabinet o una catena di effetti personalizzata, mentre i bassi vanno direttamente verso un subwoofer o amplificatore separato, apre le porte a una libertà espressiva totale. Il Crumar Sorrento è pensato per chi ama costruire il proprio suono con cura e originalità, proprio come negli anni d’oro degli organi analogici.
Gli effetti onboard del Crumar Sorrento non sono da meno: una distorsione analogica cremosa e potente, ispirata ai pedali classici, e un ring modulator per chi cerca timbri sperimentali e fuori dagli schemi. Il piccolo ma funzionale display integrato rende facile gestire parametri, preset e configurazioni, rendendo il Crumar Sorrento uno strumento moderno nell'uso e vintage nell’anima.
Il Crumar Burn, partner inseparabile del Crumar Sorrento, offre simulazioni rotary di altissima qualità, riverberi classici o digitali e modalità espressive come "Memphis-style" o "front-stop", per una risposta suonabile e dinamica. Insieme, Crumar Sorrento e Crumar Burn formano un ecosistema pensato per chi vive la musica come esplorazione.
Modulare, flessibile, ispirato: il Crumar Sorrento è la risposta a chi desidera uno strumento che non imponga limiti, ma offra possibilità. Che tu voglia collegarlo a un Leslie vintage, a un setup stereo da palco o a una pedaliera custom, il Crumar Sorrento si adatta perfettamente, mantenendo sempre il suo carattere distintivo.
Il cuore del Crumar Sorrento è triplice: troviamo un generatore tonewheel in stile consolle, ideale per sonorità calde e avvolgenti; una timbrica spinetta fedele ai classici rock e prog; e un organo a transistor, ruvido e vibrante, perfetto per chi cerca carattere e presenza. A tutto ciò si aggiunge un generatore di bassi synth dedicato, rendendo il Crumar Sorrento una soluzione full-range, pronta per affrontare qualunque contesto sonoro dal vivo o in studio.
Una delle scelte più audaci del Crumar Sorrento è l’assenza di effetti integrati come rotary o riverbero: questi vengono affidati al potente pedale esterno Crumar Burn, incluso nella dotazione. Grazie al sistema proprietario ONE-CORD, audio e alimentazione vengono trasportati con un solo cavo, semplificando enormemente il setup. Il Crumar Sorrento, in pieno spirito modulare, offre uscite separate per organo e basso synth, permettendo routing indipendenti: un sogno per ogni sound designer.
La possibilità di inviare il segnale dell’organo del Crumar Sorrento a un rotary cabinet o una catena di effetti personalizzata, mentre i bassi vanno direttamente verso un subwoofer o amplificatore separato, apre le porte a una libertà espressiva totale. Il Crumar Sorrento è pensato per chi ama costruire il proprio suono con cura e originalità, proprio come negli anni d’oro degli organi analogici.
Gli effetti onboard del Crumar Sorrento non sono da meno: una distorsione analogica cremosa e potente, ispirata ai pedali classici, e un ring modulator per chi cerca timbri sperimentali e fuori dagli schemi. Il piccolo ma funzionale display integrato rende facile gestire parametri, preset e configurazioni, rendendo il Crumar Sorrento uno strumento moderno nell'uso e vintage nell’anima.
Il Crumar Burn, partner inseparabile del Crumar Sorrento, offre simulazioni rotary di altissima qualità, riverberi classici o digitali e modalità espressive come "Memphis-style" o "front-stop", per una risposta suonabile e dinamica. Insieme, Crumar Sorrento e Crumar Burn formano un ecosistema pensato per chi vive la musica come esplorazione.
Modulare, flessibile, ispirato: il Crumar Sorrento è la risposta a chi desidera uno strumento che non imponga limiti, ma offra possibilità. Che tu voglia collegarlo a un Leslie vintage, a un setup stereo da palco o a una pedaliera custom, il Crumar Sorrento si adatta perfettamente, mantenendo sempre il suo carattere distintivo.
Tipo: Organo a doppio manuale con due tastiere da 49 tasti synth action semi-pesati e sensibili alla velocity
Sintesi: Tonewheel e transistor organ synthesis
Bass Synth: Generatore di suoni di basso con controlli dedicati di volume, tono e decadimento
Effetti: Distorsione analogica con controlli di livello, drive e tono, Ring Modulator e Limiter
Drawbars: 9 reali con due preset per manuale e modalità di memorizzazione facilitata
Controlli: Manopole per Volume, Keyclick, Volume Percussioni e una assegnabile, pulsanti dedicati per Vibrato on/off e selezione tipo
Editor: Integrato con display OLED e pulsanti di navigazione
Connessioni: MIDI IN/OUT, USB Type B (MIDI), tre uscite audio mono (ONE-CORD, Main Out, Bass Out), ingressi per pedale di espressione e pedale sustain
Alimentazione: Collegamento diretto AC 100-240V senza necessità di alimentatore esterno
Dimensioni (LxPxA): 1000 x 408 x 150 cm
Peso: 13 Kg