Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Cookie Policy.

PersonalizzaAccetta
CHIUDI

Sequential Prophet Rev 2 8 Voci a Tastiera

Sequential Prophet Rev 2 8 Voci a TastieraSequential Prophet Rev 2 8 Voci a TastieraSequential Prophet Rev 2 8 Voci a TastieraSequential Prophet Rev 2 8 Voci a Tastiera
Prezzo:

€ 2.599,00 Sconto 22.3%

2.019,00 IVA Inclusa

Pagabili anche a rate

Calcola la tua Rata
Trasporto:

Marca: Sequential Circuit

mepadocente

Cod. Articolo: 255144
Cod. Produttore: 17900008
Codice EAN: 855346000722
Disponibilità: Disponibile SOLO ONLINE - Evasione prevista 3-7 gg.
Quantità:

Feedback degli utenti

Descrizione

Dave Smith Instruments Prophet Rev 2
Synth analogico Sequential Prophet Rev 2 in versione a tastiera 5 ottave, bi-timbrico, con 8 voci di polifonia, sequencer polifonico (6 note per step) a 64 step, arpeggiatore e multi-effetto. Il motore di sintesi è basato su 2 DCO con forme d’onda variabili in modo continuo, un VCF passa basso Curtis a 2/4 poli, 3 inviluppi D-ADSR e 4 LFO. Estesa è la capacità di modulazione, grazie alla matrice da 22 sorgenti e 53 destinazioni.Sintesi Analogica Polifonica a 8 vociLe 8 voci di Prophet Rev2 sono composte da 2 oscillatori analogici controllati digitalmente (DCO). Entrambi gli oscillatori offrono 4 forme d’onda: dente di sega, dente di sega+triangolare, triangolare e pulse. Gli oscillatori di Prophet rev2 sono estremamente stabili, ma se sei alla ricerca del suono impreciso tipico dell’analogico vintage potrai usufruire del potenziometro Osc Slop per introdurre gradualmente un detuning random. Una delle importanti novità introdotte da questa revisione 2 è rappresentata dai due potenziometri denominati Shape Mod. Con questi potrai modellare l’ampiezza e la forma dell’onda generata in modo continuo su ciascun oscillatore, per attingere ad una tavolozza sonora estremamente ampia. Premendo il pulsante Sync costringeremo l’onda dell’oscillatore 1 a seguire quella dell’oscillatore 2 ottenendo così un suono più complesso e ricco di armonici. Immancabili un generatore di rumore (White) e il Sub oscillator: un’onda quadra intonata un’ottava più bassa rispetto all’oscillatore 1 utile per ricreare bassi rotondi e profondi. La funzione Pan Spread che troviamo all’interno della sezione Amplifiers ci dà la possibilità di ampliare l’immagine stereo del suono generato posizionando le singole voci in modo sparso nel panorama. Il tasto Unison permette di suonare fino a 8 voci in contemporanea, con la libertà di assegnare la quantità di detune tra una voce e l’altra al fine di supportarti nella programmazione di suoni molto corposi. Premendolo mentre suoniamo un accordo, lo stesso pulsante attiverà la funzione Chord Memory memorizzando così gli intervalli tra una nota e l’altra, per poi trasporli e riproporli seguendo la nota (fondamentale) che suonerai sulla tastiera. Il Sequential Prophet Rev 2 è Bi-timbricoSequential Prophet Rev 2 in versione a tastiera 5 ottave con 8 voci di polifonia è un potente sintetizzatore analogico bi-timbrico, questo significa che lo strumento è in grado di riprodurre due suoni in modo indipendente. È come avere a portata di mano due Prophet Rev 2 con 4 voci di polifonia dedicate per ciascun suono. I due Layer possono essere suonati in modalità Stacked, nella quale i due suoni vengono riprodotti simultaneamente per tutta la lunghezza della tastiera, oppure in Split: un suono viene assegnato alla parte alta della tastiera e l’altro alla parte bassa. Ogni Layer ha una sua vita ben distinta. BPM, effetti, Unison, Arpeggiatore e Sequencer possono anche loro essere programmati per ciascun suono in modo differente, senza interferire tra loro: due strumenti in uno. Il filtro del Prophet Rev2 ad 8 vociIl suono caldo, unico e incisivo di questo portentoso sintetizzatore è frutto anche del suo filtro analogico: un passa-basso risonante commutabile a 2 o 4 poli. Come tanti strumenti analogici vintage o moderni di successo, anche il filtro del Prophet Rev2 porta la firma del compianto ingegnere Doug Curtis. Nella sezione filtro del pannello di questo synth vi è collocato anche il potenziometro Audio Mod, che ci consente di regolare la quantità audio in arrivo dall’oscillatore 1 utile a modulare il cut-off del filtro per ottenere un movimento sugli armonici della parte alta dello spettro sonoro, un effetto particolarmente apprezzabile quando ci troviamo in modalità 4 poli con valori leggeri del parametro di risonanza.Modulazione della forma d’ondaSebbene il carattere sonoro del Sequential Prophet Rev2 sia determinato dai suoi oscillatori e filtri analogici, gran parte del suo potere di creare suoni unici e insoliti deriva dall’uso creativo delle sue modulazioni. I 4 LFO offrono cinque forme d'onda: triangle, sawtooth, sawtooth inversa, square e random (sample & hold). Tre gli inviluppi a 5 stadi: D(delay)-ADSR. Uno dedicato al filtro, un altro all’amplificatore e il terzo assegnabile. Ci sono 22 fonti da cui attingere modulazioni e 53 destinazioni da poter modulare. La sezione Modulation ci permette di programmare in maniera molto semplice queste modulazioni in modo intuitivo, premendo e toccando i parametri che vogliamo connettere tra loro tramite Source, Destination e Amount. Gli Effetti del Sequential Prophet Rev2Il multieffetto integrato ci fornisce uno a scelta dei seguenti effetti applicabili su ciascun Layer: riverbero, delay (standard e BBD), chorus, phaser, flanger, ring mod, distorsione e un filtro passa-alto. In modalità Stacked o Split potrai quindi applicare un effetto differente su ognuno dei Layer. Per un sound design ancor più estremo, tutti i parametri degli effetti possono essere modulati attraverso la matrice dedicata.Arpeggiatore e Sequencer Poly StepL’arpeggiatore programmabile del Sequential Prophet Rev2 è configurabile nelle classiche successioni Up, Down, Up + Down, Random e nell’ordine in cui le note vengono da noi suonate. le note generate dall’arpeggiatore e dal Sequencer possono essere trasmesse verso il MIDI OUT, tramite l’impostazione Global dedicata avremo modo di decidere se inviarle sia tramite DIN, sia via USB, oppure solo ad una delle due opzioni. Arpeggiatore e Sequencer sono entrambi sincronizzabili al MIDI Clock esterno o al Master Clock interno con Tap Tempo.All’interno di Prophet Rev 2 troviamo un Sequencer con due modalità ben distinte tra loro. La prima è la modalità Polifonica dove possiamo registrare fino a 64 step con un massimo di 6 note per step. Questa modalità ti permetterà di dar vita a sequenze ritmiche e melodiche anche molto complesse. La seconda modalità è quella Gated: a differenza di quella polifonica ci permette di registrare fino a 4 tracce da 16 step ognuna. In questa modalità, il Sequencer non trasmetterà note, bensì ci permetterà di memorizzare le variazioni dei parametri del Synth step-by-step.Tastiera e controlli del Prophet Rev2Il pannello ci mette a portata di mano ben 55 potenziometri per un accesso immediato a quasi tutti i parametri dello strumento. Sono inclusi 512 preset di fabbrica permanenti e 512 program utente riscrivibili. Tutta questa potenza polifonica è racchiusa in una tastiera semi-pesata a cinque ottave di alta qualità, sensibile alla velocity e all’aftertouch (mono). Tra le altre caratteristiche che lo rendono uno strumento ideale per i concerti o per registrare in studio segnaliamo la presenza di un alimentatore integrato e di un display OLED intelligibile.Le connessioni del Sequential Prophet Rev2Nel pannello posteriore del Prophet Rev2 troviamo un’uscita cuffia e 2 uscite audio stereo denominate Main/A Output e B Output. L’uscita Main/A riproduce il suono dei due layer se nessun cavo è connesso all’uscita B. Basterà invece connettere un cavo all’uscita B per separare i due segnali audio dei layer e quindi assegnarli alle rispettive uscite.Un Ingresso Pedal/CV serve a collegare un pedale di espressione standard (jack TRS da ¼") assegnabile attraverso la sezione di modulazione al controllo di vari parametri, oppure un segnale audio CV (max 5V da picco a picco). Naturale la presenza di un ingresso jack TS da ¼" dedicato ad un pedale sustain e un altro ingresso chiamato Sequencerdestinato al collegamento di un interruttore a pedale o alla ricezione di un segnale audio CV per l’avvio/stop del sequencer, dell’arpeggiatore o di altre funzioni indicate sul manuale. Per il collegamento MIDI abbiamo In, Out e Thru formato DIN e una porta USB tipo B per la comunicazione bidirezionale con computer PC e Mac.Caratteristiche Sequential Prophet Rev2Sintetizzatore analogico 8 vociBi-timbrico: 4x2 layer o split Memorie: 512 preset (4x128) + 512 userTastiera a 5 ottave con tasti semi-pesatiSensibile velocity e aftertouch monoWheel per Pitch e modulation assegnabile55 manopole e 35 pulsantiGlide (portamento): con velocità separate per oscillatore2 DCO: saw, triangle, saw/triangle, pulse a larghezza variabileHard SyncGeneratore di rumore bianco1 filtro passa-basso Curtis (2 o 4 poli)VCA analogico3 inviluppi DADSR: filtro, VCA e assegnabile (con loop)Sequencer polifonico a 64 step (6 note per step) Modalità 4 tracce 16 step x 4 Ogni layer può avere una sequenza separata4 LFOMatrice di modulazione a 8 slot22 sorgenti e 53 destinazioni5 sorgenti aggiuntive: mod wheel, pressure, velocity, breath controller, footswitchArpeggiatore programmabile con Re-latchRipetizione della notaMIDI: DIN In, Out, Thru, USB tipo B2 uscite audio stereo: MAIN/A e Out BUscita cuffie: jack stereo da 1/4".Ingresso pedale sustain jack da ¼" TSIngresso pedale per on/off sequencer e arpeggiatoreIngresso (jack da ¼" TRS) pedale/CV: per pedali espressione o CV (0 - 5 VDC)Dimensioni e peso: 89,20x32,26x9.65cm, 9,3KG Connettore IEC per alimentazione da correnteConsumo: circa 17WFianchetti in legno (mogano africano)
$$AJAX$$
$$AJAX$$
$$AJAX$$
$$AJAX$$
$$AJAX$$
$$AJAX$$
$$AJAX$$
$$AJAX$$
$$AJAX$$
  • “MusicPool”
  • “Gibson”
  • “Roland”
  • “Lowden”
  • “Buffet”
  • “Shure”
  • “Nord”
  • Yamaha
  • “Fender”
  • “Kawai”
  • “Boss”

SCAVINO.IT
STRUMENTI MUSICALI


Via Ormea, 66 - 10125 Torino

Tel. 0116694604

Fax 0116504000

info@scavino.it

P. IVA 04917640015


CHI SIAMO

Siamo un'azienda torinese nata dalla passione per la musica 50 anni fa.
scopri di più


Ready Pro ecommerce
^