Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Cookie Policy.
Ultimi consultati
QSC Core110F V2 per audio networking
Prezzo: | €4.561,00 IVA InclusaPagabili anche a rate Calcola la tua Rata |
---|---|
Trasporto: | |
Marca: | QSC Pro Audio |
Cod. Articolo: | 84681 |
Cod. Produttore: | Core110F |
Disponibilità: | Non disponibile presso i nostri magazzini, per i prossimi arrivi contattaci |
Quantità: |
Servizi
StampaAvvisami quando diminuisce il prezzoAvvisami quando l'articolo sarà disponibileCondividiRichiedi informazioniFeedback degli utenti
Descrizione
QSC amplia l’offerta per i mercati corporate AV grazie a una nuova soluzione, basata su DSP, per l’audio su rete. Il nuovo processore digitale di segnali audio Q-SYS Core110F amplia la gamma di prodotti Q-SYS e prevede processing Intel su sistema operativo Linux Real Time.
Nasce dalla convergenza de mondi AV e IT per semplificare la gestione di segnali audio e tra gli impieghi suggeriti: sale conferenze, didattica, sale consiliari, consigli di amministrazione, etc.
Dedicato agli integratori di sistemi AV e i settori IT, permette l’integrazione audio su rete Q-LAN sul protocollo standard Layer-3, AES67 e coesiste con apparati audio e rete di terze parti installati.
Un cuore DSP via software permette il processing di canali AEC senza hardware aggiuntivo.
Flessibile nei canali audio analogici configurabili come ingressi o uscite, connettività telefonica VoIP e/o POTS, permette streaming di audio su IP. Individua protocolli e dispositivi e li controlla, gestisce telemetria e monitoring audio. Oltre ai previsti 8 ingressi mic/line e 8 uscite fisse, il Core 110f propone altri 8 canali che possono essere definiti via software in tempo reale come I/O.
Ogni canale è configurabile in modo indipendente dagli altri senza dover aggiungere costose schede hardware. Nel complesso il Core 110f propone 24 I/O nello spazio di sola una unità rack.
Prevede fino a 16×16 canali audio USB splittabili a piacere, che il sistema operativo riconosce come molte device su una connessione USB.
Nasce dalla convergenza de mondi AV e IT per semplificare la gestione di segnali audio e tra gli impieghi suggeriti: sale conferenze, didattica, sale consiliari, consigli di amministrazione, etc.
Dedicato agli integratori di sistemi AV e i settori IT, permette l’integrazione audio su rete Q-LAN sul protocollo standard Layer-3, AES67 e coesiste con apparati audio e rete di terze parti installati.
Un cuore DSP via software permette il processing di canali AEC senza hardware aggiuntivo.
Flessibile nei canali audio analogici configurabili come ingressi o uscite, connettività telefonica VoIP e/o POTS, permette streaming di audio su IP. Individua protocolli e dispositivi e li controlla, gestisce telemetria e monitoring audio. Oltre ai previsti 8 ingressi mic/line e 8 uscite fisse, il Core 110f propone altri 8 canali che possono essere definiti via software in tempo reale come I/O.
Ogni canale è configurabile in modo indipendente dagli altri senza dover aggiungere costose schede hardware. Nel complesso il Core 110f propone 24 I/O nello spazio di sola una unità rack.
Prevede fino a 16×16 canali audio USB splittabili a piacere, che il sistema operativo riconosce come molte device su una connessione USB.